Caricamento...

App per recuperare foto cancellate

Chi non ha cancellato una foto importante e se ne è pentito in seguito? Trova la soluzione qui con il app per recuperare le foto cancellate.

Anche se avviene per sbaglio, eliminare una foto o un file importante è più comune di quanto si possa pensare.

Sicuramente, tutti lo hanno fatto almeno una volta nella vita. Ecco perché ci sono modi per risolvere questo tipo di contrattempo, anche se non si tratta di un incidente. vedi le App qui sotto ⬇️

Vedi anche:

Digger del disco

La prima nella nostra lista di app per recuperare foto cancellate è la famosa DiskDigger. Questa app presenta un'interfaccia molto intuitiva, che la rende facile da usare.

Inoltre, ti consente di recuperare foto e video che sono stati cancellati dal tuo dispositivo. Supporta anche la memoria interna e le schede SD e offre un'anteprima dei file recuperabili.

Cosa offre?

  • Interfaccia intuitiva: non c'è bisogno di essere un mago della tecnologia per navigare e recuperare i file.
  • Supporta foto e video: recupera non solo le immagini ma anche i video cancellati.
  • Funziona con memoria interna e schede SD: Ideale per dispositivi dotati di schede di memoria rimovibili.
  • Anteprima del file: consente di vedere quali file sono disponibili prima di ripristinarli.

Questa combinazione rende DiskDigger una scelta affidabile per chi desidera risultati rapidi e senza problemi.

Disponibilità

  • iOS: disponibile per iPhone, anche se con alcune limitazioni di sistema.
  • Android: versione completa, molto popolare tra gli utenti Android.

Potete scaricarlo dai link sottostanti:

iOS

Androide

Dr.Fone – Recupero dati

La seconda nella nostra lista di app per recuperare foto cancellate è Dr.Fone. Questa nota app può recuperare un'ampia varietà di tipi di file, comprese le foto.

Inoltre, offre un'opzione per recuperare i dati direttamente dal dispositivo o dai backup. Ha una funzione di recupero selettivo, che ti consente di scegliere quali file recuperare ed è compatibile sia con dispositivi Android che iOS.

Caratteristiche principali:

  • Recupera vari tipi di file: foto, video, contatti, messaggi e altro ancora.
  • Recupero selettivo: scegli esattamente quali file ripristinare, senza perdere tempo a recuperare tutto.
  • Supporta sia i dispositivi iOS che Android.
  • Ripristino del backup: Ripristina i file direttamente dai backup di iCloud o Google Drive, anche se sono stati eliminati dal tuo dispositivo.

Grazie a queste caratteristiche, Dr.Fone è popolare sia tra gli utenti occasionali che tra i professionisti.

Potete scaricarlo dai link sottostanti:

Androide

iOS

EaseUS MobiSaver

Il terzo della lista è EaseUS MobiSaver, che permette anche di recuperare foto e video cancellati.

Oltre al ripristino rapido ed efficiente delle foto cancellate, l'app offre anteprime dettagliate dei file prima del ripristino.

Punti salienti:

  • Anteprima dettagliata del file: guarda tutte le foto e i video prima di riprenderti.
  • Supporta i backup di iTunes e iCloud: perfetto per gli utenti Apple che desiderano un ripristino senza problemi.
  • Compatibile sia con Android che con iOS.
  • Recupero rapido: di solito completa il processo in pochi minuti.

La sua semplicità d'uso e la sua velocità rendono questa app molto utile per chiunque abbia bisogno di una soluzione pratica.

Potete scaricarlo dai link sottostanti:

Androide

iOS

Recuva

Un'altra app per recuperare foto cancellate che non poteva mancare è Recuva. Un'app popolare con un'interfaccia semplice, che rende molto facile la navigazione anche per chi ha poca esperienza.

L'app recupera non solo foto ma anche altri tipi di file come video e PDF. Dispone inoltre di opzioni avanzate di ricerca e filtro e funziona su dispositivi Android e Windows.

perché è leggero ma ricco di funzionalità avanzate.

Perché usare Recuva?

  • Supporta più formati di file: foto, video, PDF e altro ancora.
  • Ricerca avanzata e filtraggio: trova esattamente ciò di cui hai bisogno anche tra enormi quantità di dati.
  • Interfaccia semplice: facile da usare nonostante le sue potenti opzioni.
  • Funziona su Windows e Android: ideale per recuperare file sia sul PC che sul telefono.

Se esegui anche il backup delle tue foto e dei tuoi file su un computer, Recuva è uno strumento essenziale.

Potete scaricarlo dai link sottostanti:

Androide

iOS

FotoReg

Infine, per completare la nostra lista delle migliori app per recuperare foto, abbiamo PhotoRec. Oltre al potente ripristino di foto e altri tipi di media, supporta un'ampia varietà di file system e dispositivi.

L'app è open source e gratuita, il che significa che non devi spendere nulla per recuperare le foto cancellate.

Può anche recuperare file corrotti o danneggiati. Ogni app ha le sue qualità, ma sono sicuro che una di queste potrà aiutarti.

Punti di forza:

  • Completamente gratuito e open source: nessun costo per il recupero dei tuoi file.
  • Supporta molti tipi di dispositivi e file system: dalle schede SD ai dischi rigidi esterni.
  • Può recuperare file corrotti o danneggiati: aumentando le tue possibilità anche se i file sembrano persi.
  • Disponibile su più piattaforme: Windows, Mac, Linux e con adattamenti per dispositivi mobili.

È uno strumento più tecnico che potrebbe richiedere un po' di pazienza, ma chi ha competenze informatiche di base lo troverà molto potente.

Potete scaricarlo dai link sottostanti:

Androide

iOS

Suggerimenti per massimizzare le possibilità di recupero delle foto

Indipendentemente dall'app scelta, alcune buone pratiche possono aiutarti a migliorare il successo del tuo recupero:

  • Interrompere immediatamente l'utilizzo del dispositivo: evitare di scattare foto, installare app o salvare nuovi file.
  • Non riavviare il dispositivo più volte: ciò potrebbe sovrascrivere i dati.
  • Agire rapidamente: prima si cerca di recuperare, meglio è.
  • Eseguire regolarmente il backup: averne delle copie salvate altrove previene future perdite.
  • Utilizza app attendibili: quelli elencati qui sono testati e consigliati per la loro efficacia.

Cosa succede se il recupero non funziona?

A volte, anche con tutte le precauzioni, le foto possono essere perse definitivamente. In questi casi, puoi:

  • Prova i servizi professionali di recupero dati: Sebbene costosi, potrebbero recuperare i file in situazioni difficili.
  • Impara dall'esperienza: aumentare la frequenza dei backup e fare più attenzione quando si eliminano dati.
  • Utilizzare i servizi cloud: Molti telefoni e app salvano automaticamente le foto sul cloud, riducendo il rischio di perdita.

Eliminare foto importanti può sembrare un incubo, ma non deve essere la fine del percorso. Con gli strumenti giusti e un po' di attenzione, le probabilità di recuperare quelle immagini preziose sono alte.

In questo articolo hai scoperto cinque app affidabili adatte a diverse esigenze e utenti che possono salvare le tue foto eliminate, sia che tu voglia velocità, controllo, utilizzo multipiattaforma o una soluzione tecnica gratuita.

Domande frequenti (FAQ)

1. Posso recuperare le foto cancellate da qualsiasi smartphone?

La maggior parte delle app supporta sia dispositivi Android che iOS, ma la possibilità di recuperare le foto cancellate dipende da come sono stati eliminati i dati e da se sono stati sovrascritti. I dispositivi Android di solito offrono più opzioni di recupero grazie a minori restrizioni di sistema, mentre iOS può essere più limitato a meno che non si disponga di backup.

2. Quanto tempo ci vuole prima di provare a recuperare le foto cancellate?

Il prima possibile! Più aspetti e continui a utilizzare il dispositivo, maggiore è la probabilità che i nuovi dati sovrascrivano i file eliminati, rendendo impossibile il recupero.

3. Queste app per il recupero delle foto sono sicure?

Le app elencate in questo articolo sono ampiamente utilizzate e affidabili. Tuttavia, scarica sempre le app dagli store ufficiali (Google Play Store o Apple App Store) ed evita link sospetti. Esegui regolarmente il backup dei dati per ridurre al minimo i rischi.

4. Cosa succede se non ho un backup delle mie foto eliminate?

Alcune app possono scansionare la memoria interna o la scheda SD per trovare file recuperabili anche senza un backup. Ma avere un backup (come iCloud o Google Foto) è sempre il modo più sicuro per prevenire perdite.

5. Posso recuperare le foto cancellate molto tempo fa?

Dipende. Se lo spazio di archiviazione in cui erano salvate quelle foto non è stato sovrascritto da nuovi dati, il recupero è possibile. Tuttavia, più vecchia è l'eliminazione, minori sono le probabilità di successo.

6. Queste app sono gratuite?

Alcune app offrono funzionalità di recupero di base gratuite con limitazioni, mentre per ottenere tutte le funzionalità potrebbe essere necessaria una versione a pagamento. PhotoRec è un'eccezione degna di nota, in quanto è completamente gratuito e open source.

7. Posso recuperare le foto da un dispositivo di archiviazione danneggiato o corrotto?

App come PhotoRec sono specializzate nel recupero di file da supporti danneggiati o corrotti, ma il successo dipende dalle condizioni del dispositivo. Nei casi più gravi, potrebbe essere necessario rivolgersi a servizi di recupero dati professionali.

8. Sono necessarie competenze tecniche per utilizzare queste app?

La maggior parte delle app elencate ha interfacce intuitive, pensate per tutti i livelli di competenza. PhotoRec è più tecnica e potrebbe richiedere una certa familiarità con gli strumenti da riga di comando o una guida aggiuntiva.

Se questo articolo ti è stato utile, non dimenticare di continuare a seguirci! Segui il nostro blog per altri consigli utili e articoli interessanti che renderanno la tua vita digitale più semplice. Non dimenticare di condividere questo articolo con i tuoi amici! Vai su www.comebloggare.info e scopri tutte le cose utili che ti aspettano.

C'è sempre qualcosa di nuovo da imparare: unisciti a noi e continua a scoprire!